Esame di Stato in Italia: gli studenti del Mediterraneo
In questi giorni in Italia molti giovani si stanno preparando per l’ esame di Stato. Per questo il sito del...
Read moreDetailsQuesto articolo è disponibile anche in:
In questi giorni in Italia molti giovani si stanno preparando per l’ esame di Stato. Per questo il sito del...
Read moreDetailsIn questi giorni in Italia molti giovani si stanno preparando per l’ esame di Stato. Per questo il sito del...
Read moreDetailsLa tessitura dei tappeti rientra tra le tradizioni tessili più antiche del Mediterraneo: ogni filo ha una memoria, ogni nodo...
Read moreDetailsIn diverse aree dell’Italia meridionale vive una delle minoranze storiche più longeve e coese del Paese: quella degli arbëreshë, o...
Read moreDetailsOgni anno, a Pasqua, c’è un momento che mette tutti d’accordo: quello in cui, finalmente, si scartano le uova di...
Sofisticato, raffinato, “bellissimo da vedere ma delicato nel fiato” scriveva la poetessa Alda Merini. La preziosità del vetro di Venezia...
C’è un filo invisibile che collega le città del Mediterraneo durante il Carnevale: un filo fatto di musica, maschere, sfilate...
Nella prestigiosa Università della Manouba, in Tunisia, è stata istituita la prima cattedra universitaria dedicata allo studio della lingua siciliana,...
Nel pieno delle crisi che scuotevano l’Impero Romano nel III secolo d.C., una figura inattesa si fece strada ai suoi...
Il 5 maggio 1821, in una remota isola dell’Atlantico meridionale, moriva uno degli uomini che più di tutti ha lasciato...
L'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione.
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione