Perché a Pasqua si regalano uova di cioccolato?
Ogni anno, a Pasqua, c’è un momento che mette tutti d’accordo: quello in cui, finalmente, si scartano le uova di...
Read moreDetailsQuesto articolo è disponibile anche in:
Ogni anno, a Pasqua, c’è un momento che mette tutti d’accordo: quello in cui, finalmente, si scartano le uova di...
Read moreDetailsIl mondo del vino non smette mai di stupire, con la sua incredibile varietà. Negli ultimi anni, una pratica dalle...
Read moreDetailsIl 21 marzo è la Giornata Mondiale della Poesia istituita dall'Unesco nel 1999 per celebrare e promuovere il genere poetico...
Read moreDetailsNel mondo antico, la memoria era considerata una capacità essenziale, soprattutto in un'epoca in cui scrivere era estremamente complicato. La...
Read moreDetailsSofisticato, raffinato, “bellissimo da vedere ma delicato nel fiato” scriveva la poetessa Alda Merini. La preziosità del vetro di Venezia...
C’è un filo invisibile che collega le città del Mediterraneo durante il Carnevale: un filo fatto di musica, maschere, sfilate...
La tradizione delle competizioni artistiche ha radici antiche che affondano nell'antica Grecia, dove il teatro e la musica erano al...
Nel XVI secolo, il Mediterraneo era un teatro di conflitti incessanti, dove potenze navali si scontravano per il controllo delle...
"Venti oggetti, venti storie che, come una stella polare, ci fanno da guida nella navigazione attraverso fatti, episodi, avvenimenti. E...
“L'Europa senza il Mediterraneo è come un uomo senza infanzia” scrive in Breviario Mediterraneo Predrag Matvejević (1932-2017), accademico a Zagabria,...
L'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione.
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione