Il Nuovo Mediterraneo è un progetto editoriale che, con la neonata testata giornalistica online, si pone la mission di osservatorio culturale sui 22 paesi che affacciano sul mar Mediterraneo. Un giornale attento alle nuove storie e pronto a narrare le metamorfosi di un’area geopolitica con antiche radici socioculturali.
Spaziando attraverso diverse categorie di contenuti, l’area mediterranea viene esplorata in tutte le sue sfaccettature, dalle diverse epoche storiche alla più contemporanea cultura pop. Navigando tra le acque natie di numerose civiltà, l’intento è di incuriosire e appassionare tramite contenuti di alta qualità.
La redazione de Il Nuovo Mediterraneo è formata da umanisti digitali che studiano le nuove tecnologie applicate al giornalismo come potenziamento delle fonti della ricerca e della comunicazione efficace. Si crea così una rete di comunicazione e unione interculturale che, sulla piattaforma web, trova un nuovo spazio divulgativo in più lingue.
Per ultimo, tutti gli articoli sono “Human Made”, creati con cura e approfondimento, con un approccio umano e critico che va oltre i limiti dell’intelligenza artificiale. Ogni storia, ogni riflessione e ogni approfondimento è frutto dell’attenzione e della sensibilità di autori reali. La scelta di non utilizzare testi generati automaticamente rafforza il valore della produzione editoriale, portando avanti un impegno per il giornalismo di qualità che mette al centro la voce e l’esperienza umana.
Il team è composto da:
- Francesco Iannaccone, editore;
- Agata Calì, coordinatrice;
- Simona Rubino, SEO copywriter;
- Giulia Di Bartolo, copywriter;
- Marcello Palmeri, Web Master.
Articolisti & Copywriter
- Antonio Iannaccone
- Maya Rao
- Mariangela Di Marco
- Francesco Rubino
- Ginevra Amato