Contenuti
Quando si nominano i tulipani, la mente riporta subito all’Olanda: si tratta della nazione per eccellenza dove trovare questi coloratissimi fiori. Tuttavia, molto spesso, non ci si rende conto di come sia possibile trovare questi delicati bulbi anche altrove. Se ne possono trovare sterminati campi tra i paesi del Mediterraneo, dove le temperature ne permettono la coltivazione; si tratta, tra l’altro, di campi fruibili dai visitatori e fortemente “instagrammabili”. Dove possono essere trovati? Quali sono i più celebri?
I campi di tulipani in Francia, Spagna e Turchia
La stagione dei tulipani è appena iniziata: brevissima ma intensa, richiama migliaia di visitatori ogni anno. Ma se non in Olanda, dove andare allora? Basta spostarsi un po’ dalla nazione simbolo di questi fiori, recandosi verso la Francia. Qui, in particolare in Provenza (regione al sud-est della nazione), si potranno scoprire campi altrettanto belli quanto quelli presenti nei Paesi Bassi.
Specialmente spostandosi tra i paesi dell’entroterra della Provenza, come il piccolissimo comune di La Brillanne, a partire dalla fine di marzo sarà possibile incrociare sterminati e coloratissimi campi di tulipani. Naturalmente, le date non sono ogni anno le stesse: dipende da diversissimi fattori, a partire dalle temperature. Tuttavia, nel pieno sboccio dei fiori, lo spettacolo si rivelerà sempre essere unico.
Anche in Spagna è possibile trovare i tulipani: una bella e particolare fioritura è presente presso il Real Jardin Botanico, il giardino botanico di Madrid. Infine, molteplici varietà si possono trovare in Turchia, paese d’origine dei fiori: si pensi solamente come, a Konya, si coltivino ogni anno ben 40 milioni di bulbi. A Istanbul, in particolare, si celebra ogni anno il festival dei tulipani: tutti i parchi e i giardini botanici si riempiono per tutto aprile, colorando la capitale turca per settimane.
I campi presenti in Italia
Anche l’Italia possiede i suoi campi di tulipani. Dal Nord al Sud dello Stivale, sono diversi i giardini botanici nei quali non solo ammirare, ma anche cogliere i coloratissimi fiori. Si pensi, ad esempio, ai Tulipark presenti a Bologna e a Roma; anche in Sicilia, inoltre, e più precisamente a Blufi, nel Palermitano, tra la fine di marzo e l’inizio di maggio, i campi si riempiono di molteplici colori. Dunque, se l’Olanda non riesce a rientrare tra le proprie mete, non v’è da disperarsi: questi fiori possono essere trovati anche in altri paesi del Mediterraneo, e aspettano solo di essere raccolti e fotografati.
Rimani sempre aggiornato seguendoci su Telegram!