La memoria nell’antichità: i Loci ed il Palazzo della memoria
Nel mondo antico, la memoria era considerata una capacità essenziale, soprattutto in un'epoca in cui scrivere era estremamente complicato. La...
Nel mondo antico, la memoria era considerata una capacità essenziale, soprattutto in un'epoca in cui scrivere era estremamente complicato. La...
Ci sono luoghi nel mondo che sembrano sospesi tra sogno e realtà. Le Meteore greche, con i loro monasteri arroccati...
C’è un filo invisibile che collega le città del Mediterraneo durante il Carnevale: un filo fatto di musica, maschere, sfilate...
La tradizione delle competizioni artistiche ha radici antiche che affondano nell'antica Grecia, dove il teatro e la musica erano al...
Le Candelore di Sant’Agata, conosciute in siciliano come cannalori o cili, sono tra le espressioni più straordinarie della devozione catanese...
L’harissa, la celebre salsa piccante tunisina, è un simbolo di convivialità e tradizione, la cui preparazione e consumazione è un...
Passeggiando per le strade siciliane, è impossibile non notare dei vasi in ceramica con la forma di un volto decorare...
Il Capodanno è da sempre uno dei momenti più attesi dell’anno. Rappresenta il passaggio simbolico da un ciclo all’altro, un’occasione...
In Grecia, il periodo natalizio non ruota solo attorno alla figura di Babbo Natale. Sopravvivono, nell'immaginario collettivo, creature mitologiche, dai...
Dicembre è storicamente il mese legato allo scambio di regali. Questa usanza affonda le sue radici nella tradizione antica di...
L'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione.
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione