L'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
Si chiama Il poeta è un'isola la magnifica e amara crociera del mar Mediterraneo attraverso la...
Sofisticato, raffinato, “bellissimo da vedere ma delicato nel fiato” scriveva la poetessa Alda Merini. La preziosità...
Matematico, taumaturgo, astronomo, filosofo e politico. Pitagora è una delle figure più complesse dell'antichità che ha...
Ci sono luoghi nel mondo che sembrano sospesi tra sogno e realtà. Le Meteore greche, con...
C’è un filo invisibile che collega le città del Mediterraneo durante il Carnevale: un filo fatto...
Si chiamano Griko e Grecanico e sono le minoranze linguistiche che ci ricordano l'intensità delle influenze culturali...
Liguria, Tunisia e Sardegna. Il Tabarchino è l'eredità dei rapporti tra i popoli del Mediterraneo, oggi,...
È l'affascinante incontro di due culture che si affacciano sull'Adriatico, caso unico in Italia, quella dei...
La tradizione delle competizioni artistiche ha radici antiche che affondano nell'antica Grecia, dove il teatro e...
Si dice che in Italia ogni pietra può raccontare una parte di storia. È il caso...
L'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione.
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione