L'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
In diverse aree dell’Italia meridionale vive una delle minoranze storiche più longeve e coese del Paese:...
Il tarantismo è un fenomeno culturale e rituale diffuso storicamente nel Sud Italia, in particolare nel...
Il Mediterraneo, culla di civiltà, ha dato vita a storie dalla bellezza disarmante. Dallo stesso immaginario...
Ogni anno, a Pasqua, c’è un momento che mette tutti d’accordo: quello in cui, finalmente, si...
C’è un filo invisibile che collega le città del Mediterraneo durante il Carnevale: un filo fatto...
È l'affascinante incontro di due culture che si affacciano sull'Adriatico, caso unico in Italia, quella dei...
Le Candelore di Sant’Agata, conosciute in siciliano come cannalori o cili, sono tra le espressioni più...
Passeggiando per le strade siciliane, è impossibile non notare dei vasi in ceramica con la forma...
Il Capodanno è da sempre uno dei momenti più attesi dell’anno. Rappresenta il passaggio simbolico da...
Arriva da Myra, in Turchia, ed è uno dei santi più venerati dal cristianesimo cattolico e...
L'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione.
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione