Tahina, delizia per il palato e toccasana per il corpo
Gustosa crema di sesamo, la tahina è molto apprezzata nel mondo arabo, e non solo, per la sua bontà e...
Specializzata in Lingue e Letterature Comparate e amante delle culture straniere. Nutre una grande passione per l'arabo e la didattica delle lingue.
Gustosa crema di sesamo, la tahina è molto apprezzata nel mondo arabo, e non solo, per la sua bontà e...
Eroe albanese del XV secolo, Scanderbeg lottò contro gli ottomani lasciando un'impronta indelebile di sé. Oggi il suo paese non...
Passando per Campania, Basilicata e Calabria, la moderna autostrada A2 del Mediterraneo porta alla scoperta del Sud attraverso "Dieci Vie".
Funghi grigi di cemento armato punteggiano l'Albania: costruiti per difendere il Paese, oggi i bunker acquisiscono nuove, sorprendenti vesti.
L'antico antagonismo tra due comuni in provincia di Granada riaffiora ogni anno in occasione della festa tradizionale di Cascamorras.
Singolare variante del gelato, dalla consistenza molto elastica: è il dondurma, specialità turca che delizia e "diverte" i turisti.
Dall'11 al 13 agosto, la Cappadocia turca, terra dai paesaggi unici e suggestivi, ospiterà il Festival delle Mongolfiere.
La Via Francigena, da 30 anni "Itinerario culturale del Consiglio d'Europa", è un cammino millenario che unisce storia, cultura e...
Amedeo Guillet, versione italiana del celebre Lawrence d'Arabia, combatté in terra araba subendo il fascino esotico dei popoli indigeni.
Riflesso della comunione tra due culture, la Camera Blu conserva il legame tra il capoluogo siciliano e il mondo arabo-islamico.
L'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione.
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione