L'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
Nel mondo antico, la memoria era considerata una capacità essenziale, soprattutto in un'epoca in cui scrivere...
Ci sono luoghi nel mondo che sembrano sospesi tra sogno e realtà. Le Meteore greche, con...
Si chiamano Griko e Grecanico e sono le minoranze linguistiche che ci ricordano l'intensità delle influenze culturali...
Liguria, Tunisia e Sardegna. Il Tabarchino è l'eredità dei rapporti tra i popoli del Mediterraneo, oggi,...
È l'affascinante incontro di due culture che si affacciano sull'Adriatico, caso unico in Italia, quella dei...
Si dice che in Italia ogni pietra può raccontare una parte di storia. È il caso...
Le Candelore di Sant’Agata, conosciute in siciliano come cannalori o cili, sono tra le espressioni più...
Mistica, popolare, straordinaria. La Grotta dei Cervi è uno dei monumenti d'arte parietale più importanti del...
Viaggio nel Mediterraneo con l'agrume che ha salvato vite in attesa di una vitamina c che...
In Grecia, il periodo natalizio non ruota solo attorno alla figura di Babbo Natale. Sopravvivono, nell'immaginario...
L'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione.
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione