L'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
Là dove il Nilo incontra il Mediterraneo, un tempo sorgeva una città grandiosa, creduta a lungo...
I Tolomei, sovrani greci dell’Egitto ellenistico, passarono alla storia non solo per il loro splendore e...
Nel cuore della Sicilia occidentale, adagiata su una collina che guarda il Mar Mediterraneo, la Valle...
Fondata nel VII secolo a.C. dai coloni corinzi, Siracusa fu una delle più illustri colonie della...
Oggi, a distanza di oltre duemila anni, nessuno conosce con certezza la risposta a una delle...
Nel XVI secolo, il Mediterraneo era un teatro di conflitti incessanti, dove potenze navali si scontravano...
Nel mondo antico, la memoria era considerata una capacità essenziale, soprattutto in un'epoca in cui scrivere...
Ci sono luoghi nel mondo che sembrano sospesi tra sogno e realtà. Le Meteore greche, con...
Si chiamano Griko e Grecanico e sono le minoranze linguistiche che ci ricordano l'intensità delle influenze culturali...
Liguria, Tunisia e Sardegna. Il Tabarchino è l'eredità dei rapporti tra i popoli del Mediterraneo, oggi,...
L'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione.
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione