Il Mediterraneo delle spezie: storia, leggende e sapori senza tempo
Nel Mediterraneo, le spezie raccontano di storia, identità e scambio. Ogni aroma racconta un incontro tra ...
Read moreDetailsNel Mediterraneo, le spezie raccontano di storia, identità e scambio. Ogni aroma racconta un incontro tra ...
Read moreDetailsNel 2025 Tirana e Alessandria d’Egitto sono state nominate le prime Capitali Mediterranee della Cultura e ...
Read moreDetailsLa corrida è uno degli spettacoli più attesi e controversi. Radicata nella storia e nelle tradizioni ...
Read moreDetailsIl Mediterraneo è il crocevia per eccellenza di viaggiatori, mercanti e sognatori. Nel 2022 si sono aggiunti ...
Read moreDetailsSotto la superficie calma del golfo di Pozzuoli, in uno dei tratti più affascinanti dei Campi ...
Read moreDetailsLa mano di Fatima accompagna da secoli le popolazioni del Mediterraneo e del Medio Oriente. Questo ...
Read moreDetailsLà dove il Nilo incontra il Mediterraneo, un tempo sorgeva una città grandiosa, creduta a lungo ...
Read moreDetails"Venti oggetti, venti storie che, come una stella polare, ci fanno da guida nella navigazione attraverso ...
Read moreDetails“L'Europa senza il Mediterraneo è come un uomo senza infanzia” scrive in Breviario Mediterraneo Predrag Matvejević ...
Read moreDetailsLe Mediterranee (Astarte Edizioni, 2024) è il romanzo dello scrittore francese Emmanuel Ruben ambientato in Algeria ...
Read moreDetailsL'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione.
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione