Il Giardino delle Migrazioni di Marsiglia ci ricorda l’inclusione
A Marsiglia, nel Sud-Est della Francia, esiste un giardino le cui piante sono memoriali che contribuiscono allo sviluppo di una...
A Marsiglia, nel Sud-Est della Francia, esiste un giardino le cui piante sono memoriali che contribuiscono allo sviluppo di una...
"Venti oggetti, venti storie che, come una stella polare, ci fanno da guida nella navigazione attraverso fatti, episodi, avvenimenti. E...
Il 21 marzo è la Giornata Mondiale della Poesia istituita dall'Unesco nel 1999 per celebrare e promuovere il genere poetico...
Se il Mediterraneo potesse avere un volto un noto, sarebbe senz'altro quello di Pablo Picasso, come rivela la mostra a...
“L'Europa senza il Mediterraneo è come un uomo senza infanzia” scrive in Breviario Mediterraneo Predrag Matvejević (1932-2017), accademico a Zagabria,...
Le Mediterranee (Astarte Edizioni, 2024) è il romanzo dello scrittore francese Emmanuel Ruben ambientato in Algeria e soprattutto vincitore dei...
Si chiama Il poeta è un'isola la magnifica e amara crociera del mar Mediterraneo attraverso la bellezza dei versi dei...
Sofisticato, raffinato, “bellissimo da vedere ma delicato nel fiato” scriveva la poetessa Alda Merini. La preziosità del vetro di Venezia...
Matematico, taumaturgo, astronomo, filosofo e politico. Pitagora è una delle figure più complesse dell'antichità che ha parlato a tutti i...
Si chiamano Griko e Grecanico e sono le minoranze linguistiche che ci ricordano l'intensità delle influenze culturali nel Mediterraneo. E la...
L'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione.
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione