La storia del gelato: dalle corti persiane alle granite siciliane
Il gelato, simbolo dell'estate per eccellenza, è il prodotto finale di un lungo viaggio culturale che ...
Read moreDetailsIl gelato, simbolo dell'estate per eccellenza, è il prodotto finale di un lungo viaggio culturale che ...
Read moreDetailsHai mai pensato che il segreto per vivere meglio possa trovarsi proprio nel piatto? Non in ...
Read moreDetailsNel cuore meridionale dell’Albania, abbarbicata sul fianco del monte Mali i Gjerë, sorge Gjirokastër: la città ...
Read moreDetailsIn diverse aree dell’Italia meridionale vive una delle minoranze storiche più longeve e coese del Paese: ...
Read moreDetailsNel cuore della Sicilia occidentale, adagiata su una collina che guarda il Mar Mediterraneo, la Valle ...
Read moreDetailsCi sono luoghi nel mondo che sembrano sospesi tra sogno e realtà. Le Meteore greche, con ...
Read moreDetailsL’harissa, la celebre salsa piccante tunisina, è un simbolo di convivialità e tradizione, la cui preparazione ...
Read moreDetailsPasseggiando per le strade siciliane, è impossibile non notare dei vasi in ceramica con la forma ...
Read moreDetailsIl Flamenco, simbolo della multiculturalità del sud della Spagna, è un'arte che affonda le sue radici ...
Read moreDetailsL'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione.
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione