Account
martedì, Luglio 8, 2025
Il Nuovo Mediterraneo
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree del Mediterraneo
    • Europa
    • Asia
    • Africa
  • Oltremare
  • Presentatori AI
  • Collabora con noi
No Result
View All Result
Il Nuovo Mediterraneo
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree del Mediterraneo
    • Europa
    • Asia
    • Africa
  • Oltremare
  • Presentatori AI
  • Collabora con noi
No Result
View All Result
Il Nuovo Mediterraneo

Una slackline sullo Stretto di Messina: l’impresa di Jaan Roose

Attraversare lo Stretto di Messina su una slackline è divenuto oggi realtà, grazie alla titanica impresa di Jaan Roose.

Maya Rao by Maya Rao
9 Aprile 2025
in Eccellenze
Reading Time: 2 mins read
A A
slackline-stretto-messina

Contenuti

  • Jaan Roose: dai primi passi sulla slackline allo Stretto
  • Da Villa San Giovanni a Messina, sospeso in aria

Il gran rumore causato dal movimento tumultuoso delle acque in questo posto, lo fece immaginare dagli antichi come un vorace mostro marino, perennemente ringhiante per la sua preda.

Patrick Brydone, A Tour Through Sicily and Malta.

Lo Stretto di Messina ha da sempre affascinato l’uomo. Numerose sono le testimonianze dei viaggiatori che hanno navigato lungo gli oltre 3 chilometri d’acqua che separano la Sicilia dalla penisola italiani. Il vorticare delle acque colpisce l’immaginario collettivo, portando in vita le leggende di Scilla e Cariddi. La sua forma irregolare e le forti correnti spaventano, ma allo stesso attraggono i più avventurosi.

È il caso dei numerosi nuotatori che, nel corso degli anni, lo hanno attraversato con la sola forza delle braccia; è il caso di Jaan Roose, che per la prima volta nella storia ha attraversato lo Stretto a piedi, su di una slackline. Ma chi è questo atleta? E com’è stato possibile realizzare questa impresa, che entrerà nei libri di storia dello sport?

Jaan Roose: dai primi passi sulla slackline allo Stretto

Classe 1992, lo slackliner estone inizia la sua carriera sportiva nel 2010. Già dall’anno successivo ottiene i primi grandi risultati, salendo sul gradino più alto del King of Slackline Contest. La Sicilia è già una volta testimone del suo talento: nella splendida cornice di Piazza Teatro Massimo a Catania, vince il primo posto del campionato Red Bull Airlines, camminando sospeso sopra gli occhi stupefatti degli abitanti del capoluogo etneo.

Superando record dopo record (è, ad esempio, l’unico atleta ad aver mai compiuto un salto all’indietro sulla slackline), ha tentato di battere l’attuale primato di camminata su slackline, pari a 2.7 km. La scelta è ricaduta sullo Stretto di Messina, superando di oltre un chilometro il record precedentemente registrato.

Da Villa San Giovanni a Messina, sospeso in aria

Così, dopo una serie di sopralluoghi e mesi di preparazione, nei giorni scorsi una corda di 3.640 metri circa è stata tesa a oltre 200 metri di altezza, attraversando tutto lo Stretto di Messina. La sfida è stata rimandata alcune volte, a causa dei forti venti che interessano la parte centrale dello Stretto.

Tuttavia, dopo alcune prove preliminari, il grande momento è giunto oggi, 10 luglio 2024. In circa 3 ore, partendo dal pilone calabrese di Santa Trada ad un’altezza di 265 metri, Jaan Roose ha raggiunto il pilone siciliano di Torre Faro, alto circa 230 metri, con un dislivello di ben 130 metri nella parte centrale dello Stretto.

Jaan Roose sulla slackline verso Messina. Credits: IG @redbullitalia.

Nonostante l’epicità della traversata, lunga almeno 15mila passi, la camminata non entrerà nel Guinness World Record, a causa di una scivolata a 80 metri circa dalla fine del percorso. Tuttavia, l’atleta è stato accolto dagli applausi degli spettatori presenti al suo arrivo in Sicilia.

Come riportato da gazzetta.it, al suo arrivo ha raccontato di come sia stata “una lunga ‘passeggiata’, ci sono stati momenti difficili soprattutto a causa del vento, ma sono orgoglioso di essere riuscito a portarla a termine”, dicendosi pronto a rifarlo, per battere il record con una nuova, titanica impresa.

 

Rimani sempre aggiornato seguendoci su Telegram e Instagram! 

Aggiungi ai Preferiti
Please login to bookmark Close

Potrebbe anche interessarti

Falò della Notte di San Giovanni

La notte di San Giovanni: fuoco, erbe e magia

19 Giugno 2025
La Valle dei Templi di Agrigento: un viaggio nella Magna Grecia

La Valle dei Templi di Agrigento: un viaggio nella Magna Grecia

12 Maggio 2025
greci

I Greci d’Italia

9 Aprile 2025

No account yet? Register

Tags: CalabriaJaan RooseRed BullRed Bull Messina CrossingSiciliaSlacklineStretto di Messina
ShareTweetSendShare
Previous Post

Pergusa, dal mito alla siccità: storia del lago dell’entroterra siciliano

Next Post

Vrykolakas, i vampiri di Santorini

Maya Rao

Maya Rao

Classe '97, umanista digitale, appassionata di storia, cultura, costumi e tradizioni. Ogni volta che scrive un articolo, impara sempre qualcosa di nuovo.

Consigliati per te

Il Mediterraneo diventa Zona a Controllo delle Emissioni (ECA)

by Fabiana Chillemi
3 Luglio 2025
0
Mediterraneo zona ECA

Cosa significa essere una zona ECA? Dal 1° maggio 2025, il Mar Mediterraneo è diventato ufficialmente una Zona a Controllo delle Emissioni (Emission Control Area, ECA), secondo quanto...

Read moreDetails

Delo: l’Isola sacra dove nacquero gli dei

by Giulia Di Bartolo
3 Luglio 2025
0
Isola di Delo

L'Isola di Delo, tra le più piccole dell'Arcipelago dell'Egeo, è completamente disabitata e, forse per questo, sembra essere ancora cara agli dei. Dimenticata dai flussi turistici che affollano...

Read moreDetails

Il Festival di Avignone: Il Palcoscenico del Teatro Contemporaneo

by Fabiana Chillemi
24 Giugno 2025
0
Festival di Avignone

Il Festival di Avignone: Una Storia di Tradizione e Innovazione Ogni estate, il Festival di Avignone trasforma la città francese in un laboratorio teatrale vivente, diventando un punto...

Read moreDetails

La notte di San Giovanni: fuoco, erbe e magia

by Giulia Di Bartolo
19 Giugno 2025
0
Falò della Notte di San Giovanni

Il 24 giugno si celebra la nascita di San Giovanni Battista, una delle rare occasioni in cui la liturgia commemora la venuta al mondo di un santo, anziché...

Read moreDetails

Esame di Stato in Italia: gli studenti del Mediterraneo

by Agata Cali
16 Giugno 2025
0
Esami di maturità

In questi giorni in Italia molti giovani si stanno preparando per l’ esame di Stato. Per questo il sito del Ministero dell'Istruzione è uno dei più visitati in...

Read moreDetails
Load More
Next Post
vampiri

Vrykolakas, i vampiri di Santorini

Notizie correlate

the

La tradizione del the, dalla Turchia ai Paesi Arabi

22 Aprile 2024
Api

La giornata mondiale delle api, da tradizione ed impegno sloveno

9 Aprile 2025
fumettista

Doaa el-Adl, la fumettista egiziana dalla parte delle donne

3 Settembre 2024

Cerca per Categoria

  • Accadde oggi
  • Africa
  • Archeologia
  • Arte
  • Asia
  • Attualità
  • Cinema
  • Costumi e tradizioni
  • Cucina
  • Cultura pop
  • Eccellenze
  • Europa
  • Green
  • Istruzione
  • Italiano per stranieri
  • Letteratura
  • Lifestyle
  • Multimedia e Live
  • News
  • Oltremare
  • Paesi del Mediterraneo
  • Presentatori AI
  • Storia
  • Storie di vite
  • Tecnologia e innovazione
  • Turchia
  • Viaggi

L'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.

Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com

Redazione:
press@inm.news

Follow us

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Aree del Mondo

  • Paesi del Mediterraneo
  • Africa
  • Asia
  • Europa
  • Oltremare

Categorie

  • Accadde oggi
  • Africa
  • Archeologia
  • Arte
  • Asia
  • Attualità
  • Cinema
  • Costumi e tradizioni
  • Cucina
  • Cultura pop
  • Eccellenze
  • Europa
  • Green
  • Istruzione
  • Italiano per stranieri
  • Letteratura
  • Lifestyle
  • Multimedia e Live
  • News
  • Oltremare
  • Paesi del Mediterraneo
  • Presentatori AI
  • Storia
  • Storie di vite
  • Tecnologia e innovazione
  • Turchia
  • Viaggi

Ultime news

Mano di Fatima

La mano di Fatima: origini e significato tra mito e spiritualità

7 Luglio 2025
Mediterraneo zona ECA

Il Mediterraneo diventa Zona a Controllo delle Emissioni (ECA)

3 Luglio 2025
Isola di Delo

Delo: l’Isola sacra dove nacquero gli dei

3 Luglio 2025

© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Aree del Mediterraneo
    • Europa
    • Asia
    • Africa
    • Oltremare
  • Chi siamo

© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?