Regali di Natale nel Mediterraneo: da San Nicola ai Re Magi
Dicembre è storicamente il mese legato allo scambio di regali. Questa usanza affonda le sue radici ...
Read moreDicembre è storicamente il mese legato allo scambio di regali. Questa usanza affonda le sue radici ...
Read moreIl Flamenco, simbolo della multiculturalità del sud della Spagna, è un'arte che affonda le sue radici ...
Read moreFelipe VI, Re di Spagna dal 2014, sin da subito ha cercato di dare al suo ...
Read moreOgni anno, a maggio, in occasione dell’attesissimo Festival de los Patios di Cordova, la città si ...
Read moreL'antico antagonismo tra due comuni in provincia di Granada riaffiora ogni anno in occasione della festa ...
Read moreDal Marocco alla Turchia, numerose sono quelle mete estive meno conosciute, ricche di sorprendenti curiosità e ...
Read moreSono state annunciate le nomination agli Oscar 2024: l'Italia e la Spagna sono tra le candidate ...
Read moreRinvenuti in una grotta spagnola, i sandali d'erba risalenti al Neolitico sono i più antichi dell'Eurasia ...
Read moreChi non ha mai sentito parlare del Templo Expiatorio de la Sagrada Familia? L'imponente opera di ...
Read moreOgni anno il pomodoro è il protagonista della tradizionale festa della Tomatina in Spagna, la più ...
Read moreL'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione.
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione