Tunisia: la prima cattedra della lingua siciliana
Nella prestigiosa Università della Manouba, in Tunisia, è stata istituita la prima cattedra universitaria dedicata allo ...
Read moreDetailsNella prestigiosa Università della Manouba, in Tunisia, è stata istituita la prima cattedra universitaria dedicata allo ...
Read moreDetailsC’è un filo invisibile che collega le città del Mediterraneo durante il Carnevale: un filo fatto ...
Read moreDetailsL’harissa, la celebre salsa piccante tunisina, è un simbolo di convivialità e tradizione, la cui preparazione ...
Read moreDetailsI moti del pane in Tunisia e la leggenda del fantasma Shbayah raccontati nello straordinario graphic ...
Read moreDetailsNesri, la specie di rosa spontanea che cresce a Zaghouan, in Tunisia, è protagonista di un ...
Read moreDetailsTra le oasi del deserto presenti in Tunisia, Rjim Maatoug segna il punto di partenza di ...
Read moreDetailsOgni anno, in Tunisia si tiene una peculiare ed esaltante celebrazione: è il Festival internazionale del ...
Read moreDetailsL'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione.
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione