L'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
Mistica, popolare, straordinaria. La Grotta dei Cervi è uno dei monumenti d'arte parietale più importanti del...
Viaggio nel Mediterraneo con l'agrume che ha salvato vite in attesa di una vitamina c che...
In Grecia, il periodo natalizio non ruota solo attorno alla figura di Babbo Natale. Sopravvivono, nell'immaginario...
Felipe VI, Re di Spagna dal 2014, sin da subito ha cercato di dare al suo...
Eroe albanese del XV secolo, Scanderbeg lottò contro gli ottomani lasciando un'impronta indelebile di sé. Oggi...
Funghi grigi di cemento armato punteggiano l'Albania: costruiti per difendere il Paese, oggi i bunker acquisiscono...
La Croce Rossa Italiana compie 160 anni: una lunga storia di volontariato e soccorso dal 1864....
Già nel VI sec a.C. le fryktories di Sifnos venivano usate per comunicare, attraverso fuoco e...
Il rinnovato scontro tra Israele e Palestina, così come il confronto tra Iran e Stato ebraico...
Bona Sforza d’Aragona portò grandi ricchezze, innovazioni e intrighi di corte nelle terre polacco-lituane di inizio...
L'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione.
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione