Ipazia di Alessandria: filosofa, scienziata e simbolo di ragione
Tra le strade di Alessandria d’Egitto, nacque una donna destinata a diventare simbolo di libertà e ragione: Ipazia. In un...
Read moreDetailsQuesto articolo è disponibile anche in:
Tra le strade di Alessandria d’Egitto, nacque una donna destinata a diventare simbolo di libertà e ragione: Ipazia. In un...
Read moreDetailsNel 2025 Tirana e Alessandria d’Egitto sono state nominate le prime Capitali Mediterranee della Cultura e del Dialogo, un titolo...
Read moreDetailsLungo le strade tortuose delle Madonie, complesso montuoso dell'entroterra palermitano, è nato uno dei miti assoluti dell’automobilismo italiano: la Targa...
Read moreDetailsAll’estremo lembo orientale del Mediterraneo, dove il tramonto tinge il granito di rosso e il vento leviga le pietre del...
Read moreDetailsNel calendario liturgico, il 29 giugno si celebra la solennità dei santi Pietro e Paolo. Ma tra i due, è...
In diverse aree dell’Italia meridionale vive una delle minoranze storiche più longeve e coese del Paese: quella degli arbëreshë, o...
Ogni anno, a Pasqua, c’è un momento che mette tutti d’accordo: quello in cui, finalmente, si scartano le uova di...
Tra le strade di Alessandria d’Egitto, nacque una donna destinata a diventare simbolo di libertà e ragione: Ipazia. In un...
Una delle caratteristiche più affascinanti del Mar Mediterraneo è, senza dubbio, la sua splendida varietà naturalistica e paesaggistica. Tra le...
Negli ultimi decenni i cammini religiosi hanno attirato sempre più viaggiatori. Il Cammino di Santiago o la Via Francigena sono...
L'osservatorio culturale sui 22 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Contatti:
info@ilnuovomediterraneo.com
Redazione:
press@inm.news
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione.
© 2023 ilNuovoMediterraneo - Testata in attesa di registrazione